Un angolo di paradiso tra storia e natura

Immersa nel cuore verde dell’Umbria, alle pendici del monte Subasio, l’azienda agricola “la Callaia” è un luogo dove la passione per la terra e il rispetto per le tradizioni si fondono in un armonia perfetta.

Acquistata nel 1998 da Jerard Wilander e Cesarina Minoggio, questa oasi di pace porta un nome evocativo, tratto dai versi di Dante Alighieri, che descrivono un sentiero di montagna selvaggio e incontaminato. Un nome, una promessa, mantenuta con cuore e edizione.

 

La Storia 
Quando Emi e Tonino, attuali proprietari,  arrivarono, la strada per raggiungere “La callaia” era proprio come Dante l’aveva descritta: un viottolo impervio, circondato da rovi e spine. Ma la bellezza del luogo, con i suoi 800 olivi secolari, gli alberi da frutto, e le piante di tartufo, li conquisto immediatamente.

Iniziarono cosi un’avventura fatta di duro Lavoro e amore per la natura, recuperando antichi metodi di coltivazione e produzione.

I Prodotti:

Olio extravergine di oliva: con olive raccolte a mano, l’olio de la callaia è un’eccellenza del territorio, dal sapore intenso e fruttato..

Confetture:

Preparate secondo l’antica ricetta della nonna, con frutta fresca e zucchero, le confetture sono un concentrato di sapori autentici

Sacchetti di Lavanda:

I campi di lavanda che in estate colorano le colline di viola, offrono fiori profumati con cui vengono realizzati sacchetti per la biancheria; un tocco di fragranza naturale per la casa.

 

Filosofia:

A “La Callaia” la sostenibilità è un valore fondamentale. La coltivazione avviene nel rispetto dell’ambiente senza l’utilizzo di pesticidi o concimi chimici..

La raccolta dei frutti è fatta a mano per preservare la qualità

La trasformazione dei prodotti avviene in modo artigianale, per mantenere intatti i sapori e le proprietà nutritiva.

La callaia è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la tradizione si sposa con l’innovazione e dove la passione per la terra si traduce in prodotti d’eccellenza.

Un luogo da scoprire e da amare, un angolo di paradiso nel cuore dell’Umbria